Guida utente in italiano per la HP 50G e la HP 49G Plus
Grazie all’aiuto di questo software l’utilizzo della vostra HP 50G o HP 49G
Plus diventa un gioco da ragazzi.
Tutti i menù e le funzioni sono in italiano, rendendo così l’utilizzo della
calcolatrice più semplice. Non c’è più bisogno di strane traduzioni di termini
tecnici. Risparmierete tempo nell’acquisire familiarità con la calcolatrice e
sarete più produttivi nell’utilizzarla.
Il software è fornito su una scheda SD che potrete utilizzare per le vostre
necessità di memorizzazione con la calcolatrice o su qualsiasi altro
dispositivo.
Esempio di guida utente in italiano.
Create la vostra Libreria di Equazioni per la HP 50G con
TreeBrowser e TreeBrowserBuilder
Il navigatore e creatore di formule per la HP 50G vi aiuta a creare ed
organizzare velocemente le vostre formule in librerie sulla calcolatrice.
Potete crearle direttamente sulla calcolatrice oppure sull’emulatore del vostro
PC.
Esempio di un set di dati per the TreeBrowser.
Potete inserire le vostre equazioni nell’editor integrato nella calcolatrice
proprio come le vedete scritte, oppure aggiungere equazioni già scritte alla
vostra collezione personale di formule. Potete aggiungere un’immagine o un
grafico di riferimento ad ogni formula. E’ possibile aggiungere ad un’equazione
una lista di variabili con unità e annotazioni. Potete risolvere le vostre
equazioni con uno qualsiasi dei tre risolutori integrati. Concentratevi
sull’obiettivo e lasciate la calcolatrice fare il lavoro che sa fare al meglio:
Risolvere equazioni, ovviamente con unità di misura (SI o Anglosassoni).
Le formule che avete memorizzato vengono mostrate con un albero facile da
navigare. L’interfaccia è auto-esplicativa e vi dà una panoramica delle
funzioni accessibili in qualsiasi momento. Un utile set di dati di oltre 300
equazioni scientifiche ed ingegneristiche è incluso con il programma. E un
ulteriore set contenete oltre 140 tra le più comuni formule di economia.
C’è anche un help. Il manuale vi dà
istruzioni passo-passo per creare le vostre librerie di formule. Condividete le
vostre formule con gli altri utenti e modificate quelle esistenti per le vostre
specifiche necessità.
Aiuto CAS
Manuali:
TreeBrowserBuilder in italiano